The God Machine. Il fascino del caos oscuro
Perché Il Teatro degli Orrori è la band italiana più importante
Più di 25 anni senza (ma con) Frank Zappa. Genio e innovatore dell’Arte come esistenza
Mike Oldfield precursore di Cubase?
Sperimentazioni: Alvin Curran e le nuove forme sonore
Iron Maiden, The X factor e l’ignorata qualità del cambiamento
L’imprescindibile importanza di David Bowie, non solo camaleonte rock
Quando Gino Castaldo disse che le proteste in piazza non hanno colonna sonora
Il futuro della musica è la playlist. Purtroppo
John Cage e la memoria di alea e silenzio come suono di vita
Steven Wilson, l’uomo dai mille progetti (1983 – 2013)
Un ruggito con le radici in corpo: The Last Internationale
Post Noir pt.1: Blue Nile – Hats (1989)
Post Noir pt.2: Massive Attack – Mezzanine (1998)
In memoria del Bassiere. Che la terra gli sia davvero lieve
Il recupero di una realtà salvifica. Lunga vita a Enrico Silvestrin
Di Bugo e vertigini da cervicale. Pensieri sparsi provando a mantenere un equilibrio
Dream brother, release me. Frammenti di identità in tre movimenti
Quel video dal nuovo di Caparezza
Quando osai stroncare i Pink Floyd
Segui il mio blog
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.