Costume – Resonant garden (Autoproduzione, 2021)

Cosa ispira una band di oggi a piazzarsi davanti a un Fostex 280, rinunciare a filtri e impostazioni computerizzate e investire nella scelta di proporre il tutto quasi esclusivamente in formato vinilico? La fascinazione per tecniche, metodiche e approcci tradizionali che meglio consentono di approfondire un discorso sonoro legato a origini sempre vive e vegete … Leggi tutto Costume – Resonant garden (Autoproduzione, 2021)

The Blessing – Prince of the deep water (MCA Records, 1991)

L'ormai consolidato fenomeno dei mercatini dell'usato che, un po' su tutto il territorio nazionale – in particolar modo negli ultimi due, tre, forse anche quattro anni – vede nel riutilizzo, nel baratto, nella necessità economica o nel semplice liberarsi di qualsiasi cosa una sorta di quintessenza di vita liquida, ha donato a noi poveri mangiapane … Leggi tutto The Blessing – Prince of the deep water (MCA Records, 1991)

Marc Johnson’s bass desires – Second sight (ECM, 1987)

Il grado di evoluzione o involuzione di un popolo lo si nota anche, credo, da un graduale, a tratti sanamente compulsivo ma godurioso e liberatorio giro per i mercatini dell'usato. Perché? È presto detto: nell'epoca dell'ipermediazione e del clic selvaggio nonché narcisistico, una enorme fetta di popolazione mondiale è convinta di non aver più bisogno … Leggi tutto Marc Johnson’s bass desires – Second sight (ECM, 1987)

Il futuro della musica è la playlist. Purtroppo

Il 20 novembre 2014, presso l’Università Statale di Milano, il noto interprete della nuova canzone italiana Marco Mengoni fu ospite di rilievo nel corso di un importante incontro/conferenza sul tema «Dal disco alla playlist. Come sta cambiando la musica e la sua fruizione nell’era digitale». Purtroppo il sottoscritto non presenziò al suddetto incontro, malgrado il … Leggi tutto Il futuro della musica è la playlist. Purtroppo

Gianni Maroccolo – Alone vol.1 (Contempo Records, 2018)

Se non foste stati un po' tutti quanti così impazienti di farci conoscere la vostra top 10, 20, 30, 100, 1000 dei dischi usciti nel 2018 (l'attendevamo proprio tutti, eh; ma veramente, non vedevamo l'ora). Se aveste avuto quell'accortezza necessaria a non lasciarvi prendere dal consueto, asfissiante e deleterio panico auditivo di fine anno (“Oddddiooooooo … Leggi tutto Gianni Maroccolo – Alone vol.1 (Contempo Records, 2018)