Una firma se ne va, qualcos’altro rimane. Breve e inutile requiem per Luca Bergia

«Ma come cazzo la tiene in mano, quella bacchetta?»«Si chiama impugnatura tradizionale. "Traditional grip"».«E che c'entra col noise?»«Ma che ti frega?!»«Questo su Sonica si spacca un polso, io te lo dico».«Guagliù, ma pensàti a ve ne verè 'e bene!». Alcune ore prima, lì a Napoli, Palapartenope, marzo 2003, c'erano ancora i cancelli chiusi. Noi, come … Leggi tutto Una firma se ne va, qualcos’altro rimane. Breve e inutile requiem per Luca Bergia

Una top 10 per il 2022

L'anno scorso non ne avevo molta voglia (anzi, non ne ho proprio avuta) ma stavolta, dai, perché no. In fondo è anche per questo – oltre che per passione personale – che non la smettiamo di macinare dischi, di qualunque formato essi siano. Continuare a cibarcene personalmente ma anche per parlarne tra di noi, che … Leggi tutto Una top 10 per il 2022

Marlene Kuntz – Karma Clima (Ala Bianca, 2022)

Se ancora siete convinti che Cristiano Godano e soci non siano mai stati una band impegnata in termini sociali e ideologici – non politici, perché quella è una faccenda ben diversa e non affine a un discorso così complesso ma, al contempo, necessario e indispensabile a livello umano e umanitario – allora forse vivete sul … Leggi tutto Marlene Kuntz – Karma Clima (Ala Bianca, 2022)

Una top 10 per il 2020

Già in conclusione del 2019 avevamo esternato i nostri dubbi in merito alla eventuale utilità delle consuete classifiche di fine anno. E allora perché siamo ancora qui, in questo annus horribilis, a sentenziare su cosa è bello e cosa meno, cosa vale la pena elogiare e cosa conviene che continui a percorrere la propria strada … Leggi tutto Una top 10 per il 2020

Marlene Kuntz – H.U.P. Live in Catharsis (Sonica Factory, 1999)

Scoprire una band tramite un album live può avere un impatto travolgente. Può sconvolgere tutto. Può cambiare una vita, o almeno direzionarla verso lidi diversi da quelli che sembravano essere gli approdi del momento, agilmente spalmabili sugli anni futuri. Era il 1999 e io ero in fissa coi Pearl Jam da tre anni almeno. Roba … Leggi tutto Marlene Kuntz – H.U.P. Live in Catharsis (Sonica Factory, 1999)

Cristiano Godano – Mi ero perso il cuore (Ala Bianca Group / Warner Music, 2020)

«Ho provato a fare qualcosa di bello per il mio pubblico e, insperabilmente, per un'altra serie di persone che sono sensibili in questo momento. Il mood del mio disco, che non tenta di rassicurare in maniera falsa ma empatica, spero possa essere un bel gesto per chi mi ascolta», comunica Cristiano Godano a Simone Stefanini … Leggi tutto Cristiano Godano – Mi ero perso il cuore (Ala Bianca Group / Warner Music, 2020)

Marlene Kuntz – Pansonica (Sony, 2014)

I Marlene Kuntz, già da un bel po’ di tempo a questa parte, non hanno più bisogno della benché minima presentazione. Tra chi ha scelto di chiudere occhi e orecchie al cospetto delle migliori (talvolta anche discutibili ma pur sempre interessanti) evoluzioni stilistiche della band di Cuneo e chi, invece, ha sempre seguito (pur non apprezzando, … Leggi tutto Marlene Kuntz – Pansonica (Sony, 2014)

Marlene Kuntz – Nella tua luce (Sony, 2013)

Cristiano Godano e soci, a modo loro, sono anche stati alla ricerca della forma canzone più o meno perfetta negli ultimi quindici anni. Anzi di più, se si considera Ho ucciso paranoia (1999) come l’incipit di tentativi melodici (tra l’altro riuscitissimi) insediati tra le varie Infinità, Ineluttabile o Un sollievo. La ricerca della canzone vera e propria, quasi ufficialmente, passò per Senza peso (2003) ma … Leggi tutto Marlene Kuntz – Nella tua luce (Sony, 2013)